Cari cicloamici, Assieme ai conduttori delle gite, vi invitiamo alla presentazione dettagliata delle gite ed eventi del mese di magio 2018:
Preavviso: Nella serata veranno annucnciati oltre alle gite nella locandina anche i seguenti eventi:
12 maggio 2018: workshop "Come mappare le piste ciclabili in OpenStreetMap"
18 maggio 2018 gita all'inaugurazione ufficiale del tratto Grisignano della Treviso-Ostiglia (suppongo che sarà un evento regionale)
17 - 21 maggio biciviaggio (in tenda) Padova-Mantova-Padova per partecipare al BAM! 2018 (raduno europeo per cicloviaggiatori)
Vi aspettiamo alle 21:00 nella sede della FIAB Padova – AdB in Via dei Colli 108, Padova
Cari Cicloamici, Nord dell'europa:Trekking in Norvegia
Presenterà in teleconferenza uno dei viaggiatori, Thomas Biondi, socio CAI di Cesena.
Il viaggio in Norvegia si è svolto in 16 giorni, il nostro giro è iniziato dalle Isole Lofoten, dove abbiamo effettuato qualche trekking dormendo anche in tenda. Successivamente ci siamo spostati di parecchi chilometri più a sud, a Trondheim, dove abbiamo iniziato il nostro percorso in auto verso la zona dei fiordi, nella quale, tra le altre vi sono le famose escursioni al Preikestolen e al Trolltunga. Il viaggio non poteva che concludersi nella capitale Oslo, una vera e propria metropoli rispetto a tutte le altre città della Norvegia.
Vi aspettiamo alle 21:00 nella sede della FIAB Padova – AdB in Via dei Colli 108, Padova

Claudio Mason (FIAB Feltre) presenterà il suo viaggio La lunga via del Cile
Da Santiago a Punta Arenas, passando per la regione dei laghi, e la Carretera Austral.
Vi Aspettiamo in Via dei Colli 108, Padova.

Amici vi aspettiamo Mercoledì alle 21:00 nella sede della FIAB Padova – AdB in Via dei Colli 108, Padova
Avremo un collaboratore di eurac research di Bolzano, istituto di ricerca che ha creato questa affascinante ciclovia.
Isidoro De Bortoli Ricercatore e project manager presso l’Istituto per lo sviluppo regionale di Eurac Research, l’Accademia Europea di Bolzano, appassionato sportivo e assiduo viaggiatore
La Monaco-Venezia, meraviglia in bici Dalla montagna al mare per una ciclo storia di un itinerario giovane e brevi riflessioni sull’evoluzione del ciclo turismo odierno
La serata sarà l’occasione per scoprire un itinerario giovane ma di grande successo,capace di attraversare ed unire tre Paesi e tre culture diverse. Sarà l’occasione per condividere alcune riflessioni sull’evoluzione del ciclo turismo (e del ciclo turista) odierno analizzando criticità e potenzialità di un mercato in continua evoluzione
